Le mani dei ricchi
Le riflessioni proposte in queste pagine ci dicono – con un linguaggio accessibile e senza rinunciare ad approfondire – che è possibile opporsi e resistere. Ci dicono che nessuna “globalizzazione” è accettabile se calpesta la dignità personale di ogni singolo e che misura di ogni realtà deve restare l’uomo, non il denaro. La semplicità del messaggio è direttamente proporzionale alla sua profondità e alla dimensione profetica e urgente dell’appello. Uno strumento per restituire alla giustizia la dimensione della corresponsabilità e per aprire il futuro alla speranza pensata e costruita dalla nostra passione. In quell’Oggi che ci rende testimoni e responsabili del cambiamento.
| Sottotitolo | Giudizio cristologico sul neoliberismo |
|---|---|
| Autore | A. Agnelli |
| Anno di pubblicazione | 1998 |
| Pagine | 80 |
| Collana | percorsi... di teologia della pace |