Costruire la pace sulla terra
L’enciclica Pacem in Terris è un documento altamente profetico, non utopico. I falsi profeti gridano “pace, pace!” addormentando le coscienze e giustificando le strutture di ingiustizie e di guerre. Al contrario la Pacem in terris indica nuove vie con un appello urgente alla conversione. Ancora oggi per molti uomini buoni ma privi di una visione profetica della storia di salvezza è difficile assimilare la visione e la spiritualità che sta dietro e nella Pacem in terris. Allora… dovremo umiliarci e chiederci: siamo davvero vigilanti per non lasciar passare le presenti opportunità (il kairòs) per l’unione dei cristiani, la pace feconda all’interno della Chiesa, la promozione della solidarietà fra tutti gli uomini?
| Autore | AA.VV., S. Tanzarella |
|---|---|
| Curatore | V. Abbatantuono, S. Abbruzzese |
| Anno di pubblicazione | 1993 |
| Pagine | 164 |
| Collana | percorsi... di teologia della pace |